Progetto Scuole 2023

Quest’anno abbiamo pensato la stagione per le scuole in maniera da offrire appuntamenti di altissimo livello, tra la musica e il teatro, dedicati a ogni fascia di età, e permettere a ogni studente di poter fare un’ esperienza unica.

Esperienza che è anche quella della conoscenza e dell’approfondimento di argomenti del percorso scolastico e civile.


Quindi non solo due appuntamenti di teatro “sociale” su argomenti che affliggono o che 
riguardano strettamente la società attuale, ma anche due giornate dedicate alla grande musica, strutturati in maniera da avvicinarla ai ragazzi e collegarla alla storia e alla storia dell’Arte, specificamente, nel caso  di “Pur ti miro” all’opera di Caravaggio, in un dialogo immaginario tra lui e il contemporaneo Monteverdi e, nel caso dell’Affare Vivaldi, in un racconto delle peripezie attraverso le quali i manoscritti del grande musicista sono arrivati fino a noi.

Abbiamo deciso di proporre anche quest’anno la favola musicale, in questo caso di Pinocchio realizzata in collaborazione con due istituti cittadini: l’Istituto Pertini-Biasi, con il corso ad indirizzo musicale che ha creato l’orchestra e l’Istituto Comprensivo Brigata Sassari con gli allievi che saranno gli attori.


Tutti gli spettacoli si terranno presso il Teatro Verdi.

Il prezzo dei biglietti è fissato in 5 euro per 
gli studenti ed è a titolo gratuito per gli insegnanti. Sono, come sempre, previste gratuità per gli studenti in gravi difficoltà. 
Prenotazioni via mail:  teatroeomusica@gmail.com 
079-236121 tutti i giorni dalle 11 alle 13 e dalle 18 alle 20 (sabato solo mattina).