
Venerdi 13 marzo – ore 21
Pavel Berman studia alla Scuola Centrale di Musica del Conservatorio di Mosca e successivamente al Conservatorio Tchaikovsky con Igor Bezrodniy. All’età di sette anni il suo debutto pubblico con la Gorky Philarmonic Orchestra e da quel momento comincia a sviluppare un vasto repertorio, esibendosi in Unione Sovietica, dando recital ed apparendo con orchestre come l’Orchestra di Stato dell’URSS e la Filarmonica di Mosca. Berman prosegue i suoi studi con Dorothy DeLay alla Juilliard School di New York.
In questa serata sarà accompagnato dall’Orchestra Antonio Vivaldi di Venezia.
Il gruppo si compone di prime parti provenienti dalle più prestigiose orchestre italiane quali i Solisti Veneti, il Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro Comunale di Bologna, i Solisti Italiani, Gli Archi della Scala; ognuno di loro, inoltre, ha arricchito la propria carriera con importanti collaborazioni con musicisti di fama internazionale come P. Vernikov, A. Meunier, K. Bogino, Harada, J. Demus, B. Belkin, F. Agostini, V. Brodski, P. De Maria, M. Sirbu.