È molto frequente allargare il termine “impressionismo” dal campo delle arti figurative a quello della musica.
È con questo pensiero che, liberi dalla necessità di tracciare limiti temporali troppo precisi, abbiamo inteso intitolare questa rassegna, dedicata a una delle più felici e creative stagioni della storia della musica.
Una stagione che nel campo della musica da camera fu segnata da grandi capolavori, e che vogliamo rievocare nel corso di queste tre serate percorrendo un cammino a ritroso, proponendo opere dei tre compositori che ne furono i maggiori protagonisti.
Questo periodo di grande fermento creativo fu descritto dal grande scrittore Marcel Proust, che dedicò numerose pagine della sua “À la recherche du temps perdu” a profonde riflessioni sulla musica.
Lo ricordiamo in prossimità del centenario della sua scomparsa, avvenuta il 17 novembre 1922, dedicandogli idealmente questa rassegna.
LA RASSEGNA SI TERRA NEI LOCALI DELLA SALA CONCERTI